Gli amici del circolo

Amici del circolo - by pexels pixabay 461049

Cineteca Milano

Fondata nel 1947 da Luigi Comencini e Alberto Lattuada, Cineteca Milano è la più antica cineteca italiana.
Attiva nel campo della conservazione, del restauro e della promozione dei film, la Cineteca è tra le 5 cineteche sostenute dal fondo nazionale del cinema. Attualmente conta di un archivio di oltre 40.000 titoli di film in pellicola.
https://www.cinetecamilano.it/

Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, attiva fin dal 1952, è tra le più note in Italia nel settore del cinema e dell’audiovisivo e dall’anno accademico 2018/19 rilascia un Diploma equipollente alla Laurea Triennale in Arte e Tecnologia del Cinema e dell’Audiovisivo (Classe di Laurea L-03).
La Scuola soddisfa la domanda di formazione artistica e professionale in tutti i principali ruoli autoriali e tecnici del settore:
Regia, Sceneggiatura, Produzione, Animazione, Ripresa e Fotografia, Montaggio, Suono e Realizzazione Multimediale.
https://cinema.fondazionemilano.eu

Fondazione Cariplo

Fondazione Cariplo si dedica alla filantropia attraverso le proprie risorse economiche, progettuali e professionali, con lo scopo di supportare la realizzazione di progetti che mettano al centro il bene comune, la crescita delle persone e l’interesse collettivo.
Fondazione Cariplo da oltre 30 anni promuove la coesione nelle comunità, sostenendo i soggetti nonprofit che operano sul territorio e che sono più vicini ai bisogni delle persone, per accorciare le distanze all’interno delle nostre comunità e farle diventare comunità forti e inclusive.
In oltre 30 anni di vita ha sostenuto oltre 40.000 progetti in Lombardia e nelle province piemontesi di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola per più di 4 miliardi di euro.
www.fondazionecariplo.it

Libreria Les Mots

Les Mots apre nell’ottobre del 2011 e si propone come libreria di quartiere, andando alla ricerca di quell’antico rapporto che lega il libraio al lettore. La libreria ospita dibattiti, presentazioni, e un angolo di lettura. Les Mots è un progetto culturale con uno sguardo indipendente, aperto e curioso. Nel corso del 2012 è entrata a far parte del circuito delle librerie indipendenti milanesi contribuendo a fondare la Lim-Librerie Indipendenti Milano.
https://www.librerialesmots.it/

Linguaggicreativi

Linguaggicreativi è teatro di produzione, ricerca e arte performativa attivo dal 2009 a Milano. Ogni anno organizziamo una stagione teatrale di drammaturgia contemporanea, musica, danza e performance con spettacoli di compagnie e artisti nazionali e internazionali. Dal 2008 organizza corsi e laboratori, rivolti sia ad allievi attori che vogliono fare del teatro una professione sia a chi vuole mettersi alla prova con curiosità e passione. 
https://www.linguaggicreativi.it/

Movimento Studentesco per l’Organizzazione Internazionale (MSOI)

MSOI è un’associazione apartitica e apolitica, creata da studenti e rivolta a studenti, impegnata a promuovere la diffusione della cultura internazionalistica e a valorizzarne i contenuti e le finalità.
Nata nel 1949, MSOI rappresenta la sezione giovanile ed universitaria della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), ente di cui fanno parte docenti ed esperti e che ha tra i propri scopi la formazione diplomatica e la ricerca sui temi dell’organizzazione e del diritto internazionale.
Il Movimento è infatti diffuso a livello nazionale tramite i diversi gruppi di: Gorizia, Milano, Napoli, Roma e Torino.
https://msoimilano.wordpress.com/

Pantagruele Teatro delle Arti

Pantagruele Teatro delle Arti nasce nel 2011 dal desiderio di Tiziana Confalonieri (attrice e regista) di creare un luogo dove accogliere sogni, desideri, bisogni, urgenze, intuizioni, progetti, voglia di osare e mettersi in gioco di tutti, piccini, ragazzi, adolescenti, adulti e anche nonni!
Un “cantiere di vita” dove: giocare, crescere e formarsi attraverso le forme espressive della Recitazione, del Movimento, del Canto; esplorare e potenziare la magica arte della Comunicazione e delle Relazioni; creare e plasmare attraverso gli strumenti della Regia.
https://www.pantagrueleteatro.it/

Presidio Lea Garofalo di Libera Milano

Presidio di Libera Milano nato nel 2012 in memoria di Lea Garofalo, testimone di giustizia vittima di ‘ndrangheta.
https://www.instagram.com/presidioleagarofalo_milano

Teatro dei Lupi

Teatro dei Lupi è una scuola di recitazione, in cui imparare con esperienza e passione, con uno stile unico ed originale, un metodo empatico, umano e pratico, ricco di contenuti e divertente.
Una scuola aperta a tutti: pensata per chi vuole fare un mestiere del teatro e per chi lo abbraccia come un caro amico.
La scuola applica un metodo unico, efficace e coinvolgente in cui si fondono tecnica teatrale, improvvisazione e scienza della comunicazione.
https://teatrodeilupi.it